Mediterraneo e nuove sfide. Il Piano Mattei. Campidoglio Roma

“Il Mediterraneo e nuove sfide” è il tema dell’incontro che si  è svolto a Roma, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio. Il Mediterraneo, come occasione di sviluppo, cultura e   storia   è   stato   al   centro   di   questo   importante   convegno   organizzato dalla Fondazione CRE (Calabria Roma Europa), dal Consolato Onorario del Regno del Marocco in Calabria, da Roma Capitale e moderato dal Direttore del quotidiano Calabria.Live, il giornalista Santo Strati.

Il Mediterraneo, inteso come sinonimo di esplorazione, di scoperta, di conoscenza dell’altro, mare come ibridazione e quindi ricchezza, con un patrimonio storico, culturale ed economico, proveniente dalla sostanziale e pressoché   continua contaminazione di   tutti  i  Paesi,   e  le relative   culture,  che  si affacciano   sulle   sue   coste.

Il Piano Mattei va in   questa   direzione   come piano strategico   per   la   costruzione di un nuovo partenariato tra Italia e Stati Africani, che vede assegnare all’Italia un posto da protagonista nella Regione e, in tale scenario, la Calabria, posizionata strategicamente al centro del Mediterraneo, potrà assumere un ruolo prioritario.

Ho raccontato l’Evento  sul quotidiano Calabria.Live pubblicato nell’edizione odierna.

Il Mediterraneo è terra e mare insieme, è un mare circondato da terre, un’unica terra bagnata dal mare, è il mare della vicinanza”