Seminario Internazionale Donna Economia & Potere. XXIV Edizione. Fondazione M. Bellisario. Roma 2024

“Il Coraggio di Sognare. La Forza per Cambiare” è il titolo  di  “Donna Economia & Potere”, la XXIV Edizione del Seminario Internazionale della Fondazione Marisa Bellisario che si è  tenuto, quest’anno a Roma, nelle giornate del 18 e 19 ottobre, all’ interno del  “Complesso Monumentale di  Santo Spirito in Sassia” nella maestosa sala delle   “Corsie Sistine”, luogo di inestimabile valore storico, artistico, scientifico e culturale.

Ad apertura dei lavori ci è giunto il plauso della hashtagpresiedentedelconsiglio hashtagGiorgiaMeloni, che nel suo messaggio ha ribadito l’importanza della parità di genere: “il mio impegno è di continuare a lavorare per compiere il passo decisivo in favore della completa libertà di scelta delle donne, perché privare l’Italia del contributo di donne straordinarie, costituisce un fallimento per tutte!”.

L’ Evento, patrocinato dal #ParlamentoEuropeo ,  Senato della RepubblicaCamera dei deputatiPresidenza del Consiglio dei Ministri e #Regione Lazio , ha visto la partecipazione di oltre 400 imprenditrici, manager e professioniste. tra  i più significativi rappresentanti del mondo delle Istituzioni, della politica, delle imprese e della società civile, uniti dal comune intento  di affrontare e discutere di tematiche  centrali del nostro presente e le sfide future, mettendo al centro il pensiero e il contributo femminile.

Nel pomeriggio del   18  si è dato avvio ai lavori sviluppati   in 12 Tavoli Tematici,  Gli argomenti, attualissimi sono stati:
1. Un’Europa da completare; 2. Quote di Genere: the next step;
3. Rivoluzione Lavoro ; Donne & Governance
5. Sfida Made in Italy*; 6. Donne & Finanza
7. Intelligenza Artificiale: regole, mercato, etica.
8. Disordine Mondiale 9; Giovani, Sociale e Povertà Educativa
10. Ben-Essere e Felicità; 11. Donne & Media
12. Città Sostenibili

Nella mattinata del 19, si è svolta la IV  Edizione del B-Factor – Adotta una Startup. Alle tre giovani  vincitrici, che si sono distinte per competenza e innovazione,   va un grosso in bocca al lupo per la loro carriera.

Le proposte emerse, al termine dei lavori, rappresentano il filo rosso dell’ impegno di noi donne   per ottenere una società, un’economia, e una politica in cui l’intelligenza creativa non abbia genere né età, che sia meritocratica e ambiziosa, coraggiosa e fiduciosa nelle proprie enormi potenzialità. Un “Manifesto” che la  Presidente della Fondazione Bellisario, come lei stessa ha dichiarato, porterà personalmente alla  #PresidentedelConsigliodeiMinistri  #GiorgiaMeloni.

Da Roma  parte, da tutte noi, un appello all’unità della politica e soprattutto, considerato il momento storico attuale,  a una pace necessaria che la forza delle donne di tutto il mondo può trasformare in possibile…noi donne  che abbiamo il coraggio di sognare e la forza per cambiare!

È doveroso un ringraziamento a colei che ha reso realizzabile tutto ciò, l’On Lella Golfo e Presidente della Fondazione Marisa Bellisario che con perseveranza e spirito di gruppo è riuscita anche in questa occasione ad unire tutte noi da tutta Italia!