

Si è tenuto a Roma, lo scorso 4 giugno 2024, nella splendida cornice del Castello di Tor Crescenza, l’evento benefico “Festa d’Estate” di Federfarma per il sostegno all’Associazione “Peter Pan”.
L’iniziativa promossa e organizzata da Federfarma Roma è stata anche un’opportunità per riunire tra loro i farmacisti e le personalità del mondo delle istituzioni, della politica, dell’industria e delle associazioni di categoria.
Il Castello di Tor Crescenza, oltre che essere una storica fortezza, è un’incantevole tenuta circondata da meravigliosi giardini, prati, boschi e scenografiche fontane.
La serata ha avuto lo scopo benefico di dare sostegno e visibilità alla Organizzazione di volontariato “Peter Pan” che da anni offre supporto ai bambini malati di cancro e alle loro famiglie e che quest’anno festeggerà 30 anni dalla fondazione, offre ai bambini malati di cancro e alle loro famiglie accoglienza gratuita per tutto il tempo delle cure. I piccoli pazienti, che provengono da tutta Italia e dal mondo per curarsi a Roma, vengono accolti gratuitamente nelle case che l’Associazione mette loro a disposizione, con stanze riservate e grandi spazi comuni dove poter socializzare con altre famiglie e sentirsi meno soli. Un luogo fatto di ascolto, supporto e giochi alla presenza di volontari, impegnati quotidianamente nel riportare ai bambini e alle famiglie un po’ della normalità che la malattia ha portato via loro.
Sono intervenuti, tra gli altri: Andrea Cicconetti, Presidente di Federfarma, Francesco Guaglianone vice Presidente , Roberto Tobia Segretario Nazionale e il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, tutti hanno sottolineato come la farmacia oggi gioca un ruolo centrale nell’erogazione dei servizi sanitari connessi alle cure primarie e, con gli investimenti previsti dal Pnrr, sarà sempre più cruciale nell’ambito dell’assistenza territoriale, non soltanto per la vendita di farmaci , ma anche e soprattutto per le attività svolte come farmacia dei servizi, esse infatti costituiscono dei “Presidi Sanitari di Prossimità” e rappresentano un elemento fondamentale ed integrante del Servizio Sanitario Nazionale. Quest’anno, in occasione della Festa d’Estate, i farmacisti sono ancora una volta in prima linea nella solidarietà, sostenendo e dando visibilità alle iniziative dell’associazione Peter Pan che da molti anni si prende cura dei bambini malati di cancro dando loro accoglienza e supporto. Roberto Mainiero, Presidente dell’Associazione Peter Pan, ha ringraziato dicendo di essere onorato di partecipare a questo evento di Federfarma Roma: “Grazie anche a questo sempre crescente sostegno, l’associazione Peter Pan può continuare ad offrire supporto ai bambini malati di cancro che, insieme alle loro famiglie, vengono a curarsi presso gli ospedali romani. Peter Pan vive anche grazie a voi!”.